BIBLIOTECA "P. BERTOLLA" SEMINARIO

Biblioteche Seminario di Udine
Cresci, Giovan Francesco

Il perfetto scrittore di M. Gio. Francesco Cresci cittadino milanese. Doue si veggono i veri caratteri, & le natural forme di tutte quelle sorti di lettere, che a vero scrittore si appartengono. Con alcun'altre da lui nouamente ritrouate. Et i modi, che deue tenere il maestro per bene insegnare. Parte prima [-seconda]

, [Non prima del 1570]
Campo Valore
Descrizione Il perfetto scrittore di M. Gio. Francesco Cresci cittadino milanese. Doue si veggono i veri caratteri, & le natural forme di tutte quelle sorti di lettere, che a vero scrittore si appartengono. Con alcun'altre da lui nouamente ritrouate. Et i modi, che deue tenere il maestro per bene insegnare. Parte prima [-seconda]. - , [Non prima del 1570]. - 2 pt. ([9] c., [44] c. di tav. doppie; [24] c. di tav. doppie) : ill. ; 4. obl
Note
Riferimenti: NUC vol. 127, p. 121. - Probabilmente stampata a Roma. - Alla fine della dedicatoria a Marc'Antonio Florentio a c. 2*1 v: Di Roma, il primo di Nouembre. 1570. - Front. calcogr. - Iniziali xil. - Corsivo, romano. - Segn.: pi greco1, 2*-3*4, A-L; [M]16 [N]6 [O]2. - Testo esplicativo a caratteri mobili, in cornice xil., precede le varie serie alfabetiche della pt. 1. - La pt 2., senza frontespizio, contiene due serie alfabetiche di lettere capitali di grosse dimensioni, la prima su fondo grigio, la seconda su fondo nero e con ciascuna lettera in cornice a ferri tipografici. - Non è dato sapere se sia mai esistito il fascicolo *.. - EDIT16
Autori
Paese
Lingua
ID scheda 41321
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cresci, Giovan Francesco